Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed per le finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Sistemi Logistici

Sistemi Logistici

In oltre trenta anni di presenza sul mercato, Progesi SpA ha acquisito elevate competenze nell'ambito della logistica integrata a e nei servizi di supporto tecnico.logistic

Progesi si occupa del supporto logistico durante l'intero ciclo di vita dei Sistemi complessi, dall'offerta alla dismissione, in contesti particolarmente articolati quali l’assistenza al volo, la Difesa e lo Spazio.

Il reparto di supporto logistico integra tutte quelle competenze e attività tipiche dell'ILS (Integrated Logistics Support) e finalizzate a garantire che sistemi di qualunque tipo e complessità possano essere efficacemente e continuamente supportati.

Per quanto riguarda i servizi tecnici, Progesi ha conseguito competenze nella gestione ed assistenza di ingegneria delle operazioni e di supporto logistico, che vanno dai servizi di manutenzione fino a servizi globali chiavi in mano.

Nell'ambito della logistica integrata, Progesi pertanto è in grado di:

 

  • Analizzare, progettare ed ingegnerizzare i processi logistici di grandi organizzazioni e di sistemi complessi attraverso piani di supporto logistico integrato;
  • Supportare  i clienti nel dimensionamento e nell'ottimizzazione delle risorse necessarie al mantenimento in efficienza di sistemi complessi, attraverso analisi della Reliability/Availability/Maintainability/Safety (RAMS), analisi e verifica della testabilità,  Failure Mode and Effects Analysis (FMEA), Failure Mode and Effects and Criticality Analysis (FMECA),  Level of Repair Analyses (LORA), Life Cycle Cost (LCC), Logistics Support Analyses (LSA),  Packaging, Handling, Storage & Transportation (PHST), Safety Analysis / Safety Cases, Support & Test Equipment, Analisi FRACAS (Failure Reporting, Analysis, and Corrective Action System);
  • Progettare, sviluppare, condurre e manutenere (manutenzione correttiva, adeguativa ed evolutiva) sistemi informativi per la gestione tecnico/logistica di sistemi complessi;
  • Progettare, realizzare e manutenere impianti di automazione per l’immagazzinamento di materiali di scorta con relativa impiantistica e lavori civili; 
  • Fornire  servizi di help desk ed assistenza funzionale da remoto e/o presso il cliente per l’uso di sistemi informativo-logistici;
  • Fornire supporto organizzativo per l’utilizzo ottimale di sistemi informativi-logistici;
  • Predisporre ed erogare piani di formazione e corsi di addestramento (tradizionali in aula, e-training, CBT) chiavi in mano sulle tematiche inerenti il supporto, l’ICT, i processi, l’organizzazione, l’ingegneria della logistica e sistemi radar, sistemi ATM, project  management, anche in collaborazione con università e ambienti di ricerca;
  • Fornire servizi di traduzione e di mediazione culturale;
  • Progettazione e realizzazione di banche dati di logistica;
  • Progettazione e realizzazione di pubblicazioni tecniche (manuali di sistemi, tecnici, operatori,  di uso e cataloghi illustrati delle parti) IETP/IETM sia in modalità classica che in XML attraverso un common source database;
  • Erogazione di avviamenti operativi e supporto on-site presso gli utenti finali per il mantenimento operativo dei sistemi in esercizio.