Carriere
Progesi SpA ha alle sue dipendenze più di 180 specialisti nel campo dell'ITC.
I principali ruoli che Progesi ricerca per il proprio organico sono i seguenti:

Programmatore
- Realizza programmi sulla base delle specifiche richieste dell'analista e nel rispetto degli standard condivisi.
- Cura la manutenzione e l'aggiornamento dei programmi per nuove esigenze. Prepara la documentazione tecnica dei programmi realizzati.
- Predispone istruzioni operative per gli utenti e, se possibile, ne cura l'addestramento.
Analista
- Collabora con il proprio capoprogetto alla definizione degli obiettivi tecnici.
- Sviluppa l'analisi delle procedure, studiando con l'utente le caratteristiche richieste.
- Progetta la struttura della base dati necessaria.
- Sviluppa l'analisi di dettaglio e le specifiche per il programmatore.
- Contribuisce al collaudo e all'avviamento delle nuove procedure in stretta collaborazione con l'utente finale.
A volte il ruolo dell'analista è svolto da un programmatore, in questi casi si parla di analisti-programmatori.
Project manager
- Predispone il piano di sviluppo del progetto, assegnando risorse e definendo, insieme all'utente finale, i tempi di realizzazione.
- Mantiene una visione costantemente aggiornata dello stato di avanzamento del progetto.
- Studia e risolve ritardi, incidenti di percorso, assenze, malfunzionamenti.
- Dirime eventuali possibili discordanze tra il team di sviluppo e l'utente finale.
Database administrator
- Cura, in collaborazione con il team di sviluppo, la progettazione fisica dei database e delle funzioni dirette di gestione.
- Segue, in monitoraggio costante, l'evoluzione dei database, in termini di volumi, accessi, tempi di risposta, malfunzioni.
- Organizza ed esegue le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria e le procedure di sicurezza, come i backup ordinari e straordinari e gli eventuali ripristini a seguito di malfunzionamenti.
Sistemista
- Assicura il monitoraggio dell'evoluzione tecnologica dei sistemi, la loro ottimizzazione ed il costante aggiornamento.
- Fornisce assistenza ai team di sviluppo sull'utilizzo ottimale del software di base.
In molte realtà assicura anche funzioni di sistemista di rete e system integrator.
System integrator
- Cura l'armonizzazione di funzionamento e servizio di sottosistemi di diversa natura e/o di diversi fornitori. La natura delle integrazioni è la più varia: va dalsoftware applicativo, ai data base, alla gestione delle reti.
- Riassume in sé l'esperienza e le capacità tipiche di analisti, programmatori, sistemisti ed amministratori di base dati.