Defense & Space
La Business Unit Defense & Space di Progesi SpA si rivolge ad un mercato assai ampio.

A tale scopo è dotata di competenze estese e diversificate, che vanno dalla progettazione all'integrazione di sistemi complessi.
La BU realizza progetti in partnership con i principali attori nazionali ed internazionali dei seguenti settori:
- Comando e controllo navale (Combat Management System)
- Comando e controllo terrestre, operativo e di pianificazione
- Comando e controllo missilistico
- Sistemi avionici di pianificazione della missione
- Sistemi logistici
- Simulatori e sistemi per il training
- Sistemi/sottosistemi radar
- Infrastrutture di comunicazione di base (MIDDLEWARE std CORBA, ad es. ACE/TAO) per progetti in ambito Difesa e Controllo del Traffico Aereo
- Applicazioni web based in ambito logistico
- System Integration
- Elaborazione, catalogazione e distribuzione di stream dati provenienti da sensori satellitari (ground section)
- Applicazioni RT e H-RT per sistemi di comando e controllo in ambito navale, terrestre e avionico
- Sistemi missilistici terrestri di media e larga portata
- Sistemi missilistici navali
- Sistemi d’arma subacquei
- Sistemi di radio comunicazione UHF console tattiche e di sorveglianza
- Sottosistemi radar per uso civile e uso militare (Sistemi di controllo del traffico aereo/ ATC e Sistemi Meteo)
- Sistemi di sorveglianza e tracking (ambiti aeronautico, navale e terrestre, A-SMGCS)
- Sistemi di supervisione e controllo
- Sistemi di facility management e workflow documentale per la gestione tecnico-amministrativa delle infrastrutture
- Sistemi web based
- Network management support.
Nell’ambito dei Sistemi di comando e controllo, Progesi ha acquisito nei principali settori di dominio competenze progettuali e di sviluppo altamente qualificate:
- Sensor data acquisition e Data fusion
- Presentazione di un quadro tattico operativo (Common Operational Picture - COP)
- Controllo risorse, valutazione minaccia, ingaggio
- Pianificazione delle missioni
- Gestione degli aspetti logistici.
Nel corso degli anni, ha inoltre sviluppato al fianco dei principali attori di mercato ottime competenze nelle seguenti macro-attività:
- Analisi e studio dei sistemi di comando e controllo
- Design e sviluppo di sistemi/sottosistemi software di comando e controllo
- Acquisizione da sensori della situazione tattica/ambientale
- Tracking e riporto della situazione aerea e tattica
- Console tattica e di sorveglianza
- Gestione di sistemi di navigazione inerziali
- Tool di analisi per l’integrazione dei sistemi e simulatori ambientali di radar, lanciatori e uplink
- Infrastrutture middleware multipiattaforma
- Driver e protocolli di comunicazione
- Progettazione e sviluppo di componenti SW/DSP per l’elaborazione dei segnali (SP/SH) nell’ambito di vari programmi per radar primari e secondari.
Il gran numero di sottosistemi da integrare e la diversità delle piattaforme impiegate rendono questi sistemi di complessa realizzazione, implicando quindi l'utilizzo di risorse dal rilevante bagaglio professionale.
I contributi forniti per lo sviluppo di tali progetti hanno permesso a Progesi di consolidare un vasto e importante dominio di competenze su specifici campi applicativi per la difesa.
Progesi ha fornito e fornisce inoltre componenti software per i più significativi sistemi di difesa:
Sistemi Navali Nazionali
- Unità Maggiore Portaerei (Cavour)
- Fregate Classe Horizon
- Fregate Classe FREMM
- Cacciamine Gaeta
- Sottomarini Classe Sauro.
Programmi per Clienti Internazionali
- Baynunah
- Fallaji
- Abu Dabhi Class
- Gannatha
- Lituania
- DP&P SOC1 Malaysia.
Sistemi Missilistici
- Sistema missilistico SAMP/T
- Sistema missilistico SAAM IT
- Sistema missilistico PAAMS.
Sistemi ed apparati radar
- Apparato Radar EMPAR
- Apparato Radar LRR
- Apparato Radar RASS
- Apparato Radar KRO Germania
- Sistema Radar ACCS.
Sistemi di sorveglianza
- Sistema di sorveglianza costiera (Costieri Italia)
- Sistema di sorveglianza del traffico navale (VTS).
Avionica
- Elicottero NH 90
- Velivoli M346, EFA e AMX.