Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed per le finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Modello organizzativo

Modello organizzativo

Progesi SpA ha adottato un Modello Organizzativo e di Gestione fondato su un complesso, strutturato ed organico sistema di procedure e controlli finalizzato a:

 

  • sensibilizzare tutti gli individui che operano per l'azienda ai valori etico-sociali cui essa si ispira;
  • presidiare le attività aziendali maggiormente esposte (anche solo potenzialmente) alla commissione dei reati contemplati dal Decreto 231/01;
  • prevenire o impedire la commissione di tali reati, stabilendo sanzioni e ribadendo una continua non tolleranza contro di essi. management

 

Nell’ottica di un adeguamento continuo ai mutamenti societari, alle esigenze  del mercato ed all'evoluzione normativa di riferimento, il Modello Organizzativo è volto a:

 

  • imporre un sistema compatibile con la struttura societaria;
  • integrarsi efficientemente con l’operatività aziendale;
  • perseguire fermamente i rigorosi principi finalistici che lo animano.

 

Il Modello  Organizzativo si prefigge pertanto di  indurre tutti quei soggetti che siano in posizione apicale, gli amministratori, i dipendenti, nonché coloro che operano per Progesi a:

 

  • acquisire la sensibilità necessaria per percepire la sussistenza dei rischi di commissione di reati nell’esercizio di determinate attività;
  • comprendere la portata personale e societaria delle possibili conseguenze connesse, in termini di sanzioni penali ed amministrative.

 

Con l’adozione del Modello Organizzativo, Progesi si propone in questo senso di:

 

  • conseguire da parte di tutti i soggetti dell'ambito aziendale il pieno e consapevole rispetto dei principi su cui lo stesso si fonda;
  • impedire l’elusione fraudolenta del Modello stesso;
  • contrastare fortemente tutte quelle condotte che siano contrarie alle disposizioni di legge e al Codice Etico di Progesi.

 

Il Modello Organizzativo è infatti pensato per essere complementare ed integrabile con il Codice Etico:

 

  • il primo risponde direttamente alle prescrizioni contenute nel Decreto 231/01;
  • il secondo invece comunica a tutti i soggetti legati all'azienda i principi deontologici a cui Progesi tende ad uniformarsi.

 

Secondo quanto previsto dal Decreto, l'Organo Direttivo di Progesi ha costituito un Organismo di Vigilanza per controllare che il Modello Organizzativo:

 

  • funzioni in maniera efficace e corretta;
  • sia coerente con gli obiettivi aziendali;
  • sia periodicamente aggiornato.

 

Il Modello Organizzativo di Progesi è scaricabile al seguente link.